Tricologia, dal greco thrix (capello) e logos (studio), significa studio dei capelli e di tutto ciò che li riguarda, comprese eventuali anomalie. La tricologia, intesa proprio come scienza, esiste già dai tempi antichi e non si tratta, quindi, di una scoperta recente. Ultimamente, però,questo termine ha avuto una diffusione vasta ma non sempre del tutto pertinente. Si è, infatti, cercato di dare a questa disciplina, per motivi spesso pubblicitari, caratteristiche non attinenti.
Per KOMIS, azienda produttrice di linee cosmetiche per stilisti acconciatori, “fare tricologia” significa conoscere i capelli, conoscere la struttura ed i meccanismi che ne regolano la crescita, conoscere le cause dei fenomeni che li riguardano: lo scopo è sia quello di prevenire che di trattare eventuali inestetismi a loro connessi. Maggiore è la conoscenza che si ha della materia con cui si opera, maggiori sono i risultati ottenibili.
Lo staff tecnico/scientifico di KOMIS, con la sua profonda conoscenza in materia e con il contributo professionale di esperti acconciatori, ha creato GENEA, una linea di prodotti in grado di soddisfare ogni esigenza. Pertanto “fare tricologia” con la linea GENEA diventa, per un acconciatore, l’ideale sistema operativo che dà modo di ampliare la sua professionalità, consentendogli di esprimere al meglio le proprie capacità. La linea è composta da 21 prodotti adatti ad affrontare tutti i tipi di anomalie. KOMIS, inoltre, offre ai suoi clienti tutta l’assistenza tecnica per avvicinarsi a “far tricologia”.
Via Peano 90
Leini, Torino
Tel. 011 422 54 91