HERBS ❤️ & HAIR NEWS - HAIRSTYLIST
HERBS ❤️ & HAIR NEWS
HERBS ❤️ & HAIR
erbe in ordine alfabetico
![Hamamelide](/erbe/images/hamamelide.jpg)
HAMAMELIDE
Hamamelis virginiana
Grazie alle sue proprietà lenitive ed astringenti, viene utilizzata per frizioni sul cuoio capelluto con forfora grassa. Le caratteristiche idratanti ed emollienti la rendono ideale per rivitalizzare e rinvigorire i capelli trattati, secchi e sfibrati.
![Henne](/erbe/images/henne.jpg)
HENNE’
Lawsonia inermis
Contiene principi attivi quali tannini, resine e sostanze coloranti. Trova impiego soprattutto nelle tinture e nei prodotti riflessanti. Utilizzata sui capelli bianchi o decolorati, dona un colore rosso-aranciato con sfumature più o meno intense; sui capelli castani e scuri, dà riflessi ramati. Per rendere più naturale la colorazione color castagno intenso, si associa l’essenza di HENNE’ a quella di INDACO ARGENTATO. Ha anche proprietà astringenti.
In ogni civiltà passata si è fatto ricorso all’utilizzo di erbe e piante per trovare rimedi, cure e trattamenti di bellezza per corpo e capelli. Ancor oggi si cerca la soluzione ai problemi di salute in ciò che la natura stessa offre spontaneamente senza dover necessariamente ricorrere a formule chimiche. Si ritiene infatti che quasi tutte le piante abbiano una parte terapeutica che contiene principi attivi o sostanze utili nei vari trattamenti curativi. Anche i centri di ricerca tricologici sviluppano gli studi in questo settore per affrontare non solo problemi comuni, quali forfora e seborrea, ma anche malattie più gravi, come l’alopecia. Non si tratta semplicemente di una moda del momento che genera un effetto traino nel settore, ma di una volontà di riuscire a sfruttare le risposte date dalla natura alle nostre domande. Ecco perchè vi presentiamo una panoramica delle erbe più utilizzate nell’industria tricologica con la descrizione delle loro caratteristiche e delle loro proprietà.
BIBLIOGRAFIA
*Bonadeo I., Cosmetici extra-cutanei, Ed. Ulrico Hoepli, Milano, 1961
*Bremness Lesley. Il grande libro delle erbe, Serie Gorlich, A. Mondadori, Verona, 1988
*Dietmar Aichele, Che fiore è?, Illustrati BUR, RCS Rizzoli Libri, 1987
*Messeguè Maurice, Il mio erbario, Oscar Mondadori, Milano, 1983
*Curarsi con l'erbario. Le erbe e i capelli, Ed. Del Drago, Vicenza, 1990
*Scoprire riconoscere usare le erbe, Fabbri Ed., Milano, 1984
*Guarire con le erbe - una farmacia naturale fuori dalla nostra porta, La casa verde, 1989
* Scoprire riconoscere usare le erbe, Fabbri Ed., Milano, 1984