Gossip ❤️ GLOBElife ☎️️️️️️ notizie e ultime novita

Gossip & Beautynews ❤️

news n°
14324
From gossip
22 Jan 2010
Cabeleireiros - Hair Fashion Review - Rivista acconciature moda capelli È online la nuova rivista moda capelli sfogliabile Cabeleireiros. Potrete trovare tutte le ultime collezioni moda di acconciature e numerose immagini di pettinature di tendenza. Cabeleireiros - Hair Fashion Review - Rivista acconciature moda capelli
Author: GLOBElife
news n°
14440
From gossip
21 Jan 2010

Hair by: Rizos - ES Collection: K Collection - Dark & Kubic

Author: GLOBElife
news n°
14501
From gossip
21 Jan 2010
DEPILAZIONE INTIMA: UNA MODA CHE NON È PIÙ TABÙ La depilazione intima è antica come la donna. Tutti pensano che l'interesse modaiolo per le parti che non si vedono sia un fenomeno degli ultimi anni, ma non è così. Già gli antichi egizi praticavano la depilazione intima del monte di venere, così come lo facevano le donne greche e anche le popolazioni orientali. Oggi ELLE FRANCE spiega e mostra tramite un servizio di immagini composte e non volgari, come anche il 'taglio' delle parti intime sia il riflesso di un trend, il sentore della moda nel senso più ampio del termine.
Author: GLOBElife
news n°
14314
From gossip
21 Jan 2010
TRAINING CD/DVD - Vendita cd/dvd di tagli moda - acconciature step by step 

Vendita di CD e DVD per Parrucchieri

Visita TRAINING CD/DVD on Sale: una selezione unica di CD e DVD di corsi step by step per acconciatori e parrucchieri, creati in collaborazione con i migliori stilisti della moda capelli internazionali. Visita il portale: TRAINING CD/DVD - corsi step by step per acconciatori e stilisti
Author: GLOBElife
news n°
14270
From gossip
20 Jan 2010

Abbiamo provato per voi un posto fantastico per soggiornarvi nel periodo del Cosmoprof. Il massimo delle aspettative, dalle camere, alla sala riunioni, al centro benessere, all’ampio parcheggio interno. Nell’incantevole cornice dei colli bolognesi, a pochi chilometri da Bologna, un’oasi di benessere dove tradizione e ospitalità si incontrano dando vita ad un ambiente ricco di charme ed eleganza. Il centro wellness: luogo di rigenerazione per il proprio benessere psico-fisico, area fitness, centro massaggi, sauna e percorso con docce emozionali.

Per info tel. 0331/1706328 oppure scrivi a info@globelife.com

Author: GLOBElife
news n°
14385
From gossip
20 Jan 2010

GOSSIP GIRL HAIRSTYLIST WELCOMES ITALY HAIRFASHION TO SET

With a private tour led by TV series hairstylist Betsy Reyes, IT&LY HAIRFASHION, NA. President/CEO Richard Zucckero visited the set of the smash CW phenomenon Gossip Girl in New York City.

As a professional manufacturer of superior Italian made hair color and color care products, IT&LY HAIRFASHION is an on-set favorite with celebrity hairdresser Betsy Reyes, who is responsible for creating some of the world famous Upper East Side styles of the cast. IT&LY HAIRFASHION spent a day on set in the hair and makeup room, while walking through the elaborate sets created for this New York City elite cast of Gossip Girl. Gossip Girl hairstylist Betsy Reyes will once again join forces with IT&LY HAIRFASHION by being a featured Celebrity Guest Artist for the company’s events by re-creating looks from Gossip Girl using IT&LY HAIRFASHION products. In addition to these events, Betsy will also host several VIP Evenings with IT&LY showcasing her talents and sharing insider styling tips with fellow hairdressers in the industry.
Author: GLOBElife
news n°
14305
From gossip
20 Jan 2010
Look e Benessere - Istituto di Bellezza Visita il nuovo sito/spot di Orrico Style, Look e Benessere - Stilista Parrucchiere a Cosenza. Visita il nuovo sito: ORRICO STYLE - Parrucchiere Cosenza
Author: GLOBElife
news n°
14302
From gossip
20 Jan 2010

Las cuatro tendencias inspiradas en los fashion week mas importantes del mundo de la moda (Dark Amazon, Out of shape, 40s romance y 80s de luxe) han entusiasmado a estos clientes, que temporada tras temporada buscan en Essential Looks esa fuente de inspiración para trasladar la moda a sus salones.

Author: GLOBElife
news n°
14336
From gossip
19 Jan 2010
Software gestionale per parrucchieri e estetisti 

SOFTWARE GESTIONALE

Visita il nuovo sito/spot di PANEMA / EXAGON - Software gestionale per parrucchieri e centri estetici. Visita il nuovo sito: PANEMA / EXAGON - Software gestionale per parrucchieri e centri estetisti
Author: GLOBElife
news n°
14281
From gossip
19 Jan 2010

DIVIETO DI RIFARSI IL SENO ALLE MINORI DI DICIOTTO ANNI

Se il governo esce di “seno”, vietando le protesi alle under 18, le teen ager escono di senno. Con il varo da parte del consiglio dei ministri del disegno di legge che istituisce il Registro delle protesi mammarie, con le quali si vieta l’impianto delle protesi al silicone alle under 18, le più giovani, aspiranti super maggiorate, dovranno aspettare la maggiore età per farsi il regalo esteticamente più appagante, soprattutto quelle che sognano di fare le “letterine” in televisione. “Esprimo grande soddisfazione”, dice il sottosegretario alla Salute Francesca Martini, “per l’approvazione di un provvedimento che ritengo fondamentale a tutela della salute di tutte le donne che accedono ad un intervento di protesi mammaria, anche per puro motivo estetico, e non potevano essere lasciate nell’attuale Far West”.
Il provvedimento del governo, oltre al registro, mira anche a regolare il “traffico” delle protesi all’interno di questa prateria.“L’istituzione del Registro”, spiega la Martini, “interviene fornendo un protocollo che coinvolge la piena tracciabilità dell’intervento, delle protesi utilizzate e del follow-up della paziente. Permetterà inoltre, di proseguire nelle attività di screening per la diagnosi precoce del tumore al seno con la consapevolezza rispetto al numero delle donne impiantate in Italia, nel rispetto  della loro privacy”. Nel provvedimento del governo, dunque, non c’è tanto un intento repressivo, quanto un’opera di prevenzione e sensibilizzazione che mira a salvaguardare la salute delle donne. “L’importanza del divieto di impianto a fini estetici per le minori di 18 anni”, spiega il sottosegretario, “sta nel fatto che questa norma rappresenta uno “stop” a tutela delle adolescenti al dilagare di una inconsapevolezza diffusa che rasenta l’incoscienza rispetto all’accesso ad interventi di protesi mammarie che comportano rischio clinico e che non possono diventare fattore di moda o di costume”. Non tutti, però, sono d’accordo con la linea del governo. Giuseppe Luigi Palma, presidente dell’ordine nazionale degli psicologi, non è affatto convinto della bontà  del provvedimento. “No a generalizzazioni e divieti assoluti”, dice Palma, “ma valutare caso per caso con una consulenza psicologica prima di fare o rifiutare l’intervento alle adolescenti anche solo per motivi estetici”. A sorpresa, invece, si schiera in favore della proposta del governo Belen Rodriguez, la soubrette televisiva più amata del momento e, tra l’altro, già passata sotto al bisturi del chirurgo plastico “per rimodellare il seno dopo un dimagrimento”. Sono d’accordo con la legge che vieta le protesi al seno alle under 18. Se mia figlia mi chiedesse a 16 anni di rifarselo, la prenderei a schiaffoni”.
Author: GLOBElife
news n°
14349
From gossip
19 Jan 2010

Hair by: Angelo Seminara @ Trevor Sorbie - UK Collection: Gravité Make-up: Denise Rabor Stylist: Charlie Anderson Photography: Andrew O’Toole Products: Trevor Sorbie Professional Salon X-Clusive

Author: GLOBElife
news n°
14278
From gossip
19 Jan 2010
ciò che conta a lungo andare è la reputazione. Fidelizzazione clienti nel breve periodo, reputazione e creazione di valore per la marca nel lungo periodo. Queste le strategie di marketing adottate dalle imprese italiane, soprattutto in tempi di crisi. E’ quanto emerge dalla ricerca “Il sistema di comunicazione aziendale integrata tra reale e virtuale nelle grandi imprese italiane” realizzata da Simonetta Pattuglia, docente di Comunicazione delle imprese dell’Università di Roma Tor Vergata e presentata ieri a Roma in occasione della quarta conferenza sulla comunicazione e sui media “Creatività e tecnologia in libertà vigilata dal brand”. Con la ricerca che ha interessato 48 aziende, tra cui grandi brand e rappresentanti di tutti i settori, dal Made in Italy al settore energetico, fino alla carta stampata, sono stati verificati gli obiettivi marketing nei due e nei cinque anni. “Nei cinque anni”, ha spiegato Pattuglia, “emergono gli obiettivi di marketing tipici delle strategie di medio periodo: la fidelizzazione clienti piuttosto che la crescita quota di mercato o anche il roi. Resta forte la creazione di valore della marca, quasi scompare la creazione di immagine. Un’ulteriore riprova di quanto sia di breve periodo la strategia che poggia sull’immagine e quanto invece nel medio-lungo ci si affidi alla reputazione e quindi alla creazione di valore per la marca (che è prodotto, ma anche prezzo, soprattutto in epoca di crisi, e politiche alte di comunicazione)”. In una scala da 1 a 10 marketing ondine e off line si integrano per una media di 7,6. Secondo la ricerca le aziende fanno comunicazione per essere uniche e riconoscibili, per differenziare il ruolo dell’azienda rispetto ai competitor, identificare il brand e per agire coerentemente con questo. Secondo Carlo Fornaio, direttore comunicazione di Telecom Italia, “non c’è ancora, soprattutto nelle imprese italiane, la consapevolezza del cambiamento che la rete ha prodotto e produrrà nella nostra abitudine alla comunicazione d’impresa. Quando c’è la grande azienda, o partito, o leader l’atteggiamento del soggetto che parla è quello che si riferisce alla comunicazione precedente, ovvero quella senza internet”. Secondo le aziende intervistate entro i prossimi cinque anni internet rimarrà un mezzo di comunicazione per colpire travet più giovani e socialmente più evoluti, ma si riconosce alla rete un ruolo crescente nelle strategie di marketing e comunicazione aziendale.
Author: GLOBElife
news n°
14299
From gossip
19 Jan 2010
PROCTER & GAMBLE, la multinazionale americana che controlla marchi come WELLA, GILETTE, PAMPERS e DURACELL, ha lanciato “eStore”, un sito internet per la vendita dei suoi prodotti. Una mossa che le consentirà di rivolgersi direttamente ai consumatori entrando in concorrenza con le grandi catene di rivendita al dettaglio, che sono poi i principali clienti della società. Il sito di e-commerce servirà anche come laboratorio attraverso il quale – fa sapere l’azienda – condurre ricerche di mercato sui consumi. Non è prevista la vendita di prodotti Wella tramite il nuovo“eStore.
Author: GLOBElife
news n°
14293
From gossip
19 Jan 2010

Questa la moda che impazzerà a Giugno in occasione dei Mondiali di Calcio in Sud Africa: treccine afro chiuse da palline colorate, nei colori della squadra del cuore !

 

Author: GLOBElife
news n°
14274
From gossip
19 Jan 2010

Ecco alcuni marchi di qualità e sicurezza utilizzati nei diversi paesi del mondo per certificare i prodotti che rispettano i requisiti tecnici normativi. Ad esempio il marchio Nom viene utilizzato sui prodotti commercializzati in Messico, e così via. In Europa, dove vige l’obbligo della marcatura Ce, è possibile trovare anche i marchi volontari Enec, Gs, D, Ul, etc. Va sottolineato che tutti i prodotti destinati alla vendita in Cina vengono obbligatoriamente sottoposti a verifica dagli enti terzi indipendenti riconosciuti dal governo cinese (che rilasciano il marchio CCC) mentre quelli cinesi esportati in Europa sono tenuti soltanto al rispetto della marcatura CE.

Author: GLOBElife
news n°
14284
From gossip
18 Jan 2010
PERDE I CAPELLI UNA DONNA SU TRE - Una donna su tre soffre della perdita dei capelli a causa dello stress e dell’ossessione per la forma fisica. Questo quanto emerge da una ricerca condotta in Gran Bretagna dalla compagnia Vitabiotics Wellwoman Tricologic. Il 37 per cento delle donne al di sopra dei 25 anni sta perdendo i capelli, in alcuni casi anche in maniera grave. La tricologa Sara Allison commenta che «Le donne tendono a mangiare di meno nel tentativo di imitare le magrissime celebrità della televisione. Questa pressione le porta a mangiare di meno, e a non assumere abbastanza nutrienti, o ad assumere quelli sbagliati. I capelli sono essenzialmente il tessuto meno importante per la sopravvivenza del corpo, quindi ricevono nutrienti solo se ne sono rimasti nel corpo, dopo che gli organi vitali hanno ricevuto ciò di cui hanno bisogno».Dalla ricerca emerge inoltre che alla perdita dei capelli è legata anche la depressione, come spiega infatti la psicologa Linda Papadopoulos: «I capelli sono collegati all'idea di femminilità, giovinezza e attrazione sessuale. Data l'importanza dei capelli nella vita personale delle donne, la loro perdita può provocare ansia e depressione». Gli studiosi che hanno condotto la ricerca ritengono anche che, poiché la perdita dei capelli avviene generalmente in età avanzata, una calvizie precoce può alzare a sua volta il livello dello stress, accelerando così il processo.
Author: GLOBElife
news n°
14242
From gossip
14 Jan 2010

Il regalo milionario al «sir» nella lite di famiglia sull' Oréal Liliane Bettencourt e il premio a Lindsay Owen-Jones

Nella battaglia legale che da due anni contrappone la donna più ricca di Francia, Liliane Bettencourt, 87 anni, erede dell' impero L' Oréal, alla sua unica figlia, Françoise, spunta Sir Lindsay Owen-Jones, il manager gallese che per 18 anni (fino all' aprile del 2006), è stato amministratore delegato del gruppo di cosmetici di cui è oggi presidente. Anche Sir Lindsay, 62 anni e una moglie italiana (Cristina) avrebbe beneficiato della generosità di Madame Bettencourt ricevendo in regalo 100 milioni, come è scritto nel dossier dell' inchiesta preliminare preparato dalla procura e rivelato dalla stampa francese a pochi giorni dall' udienza fissata per l' 11 dicembre. Il tribunale di Nanterre è chiamato a decidere se accogliere le accuse contro François-Marie Banier, 56 anni, l' amico da oltre vent' anni e fotografo del jet-set colpevole, secondo Françoise Bettencourt, che ha la sua stessa età (56 anni), di aver raggirato l' anziana madre, con l' obiettivo di spillarne una montagna di soldi. Una montagna alta per l' esattezza 993 milioni, elargiti attraverso assegni, polizze di assicurazione e alcuni quadri, da Matisse a Picasso, da Mondrian a De Chirico. Banier, più che negare, ha sempre spiegato i doni con la grande largesse di Madame Bettencourt. Liberalità di cui si sarebbero avvantaggiate anche altre persone a lei vicine. Come Sir Lindsay, chiamato in causa non senza malizia proprio dal fotografo in una deposizione del 2005, per spiegare la ragione di tre contratti di assicurazione a suo nome per un valore totale di 34 milioni. Owen-Jones, che quando era al timone de L' Oréal era tra i top manager più pagati di Francia, non smentisce l' esistenza del «regalo» milionario. Ma, spiega in un comunicato, non vuole fare commenti «per rispetto all' impegno preso di non agire, in un modo o nell' altro, per favorire una o l' altra parte in questo affare». La madre e la figlia, che ora non si parlano più. Perché la figlia vuole far dichiarare la madre non in pieno possesso delle sue facoltà e metterla sotto tutela legale. E la madre, che lo scorso febbraio ha già dimostrato con una perizia medica di essere capace di intendere e di volere, continua a replicare che con i suoi soldi è «libera di fare ciò che vuole». Fermo restando che la figlia riceverà gran parte della sua fortuna, stimata nel 2009 dalla rivista francese Challange in 10 miliardi. Questione di soldi o pura preoccupazione filiale, come protesta Françoise in un' accorata lettera manoscritta alla madre e recapitata al suo indirizzo di Neuilly, alle porte di Parigi, il 2 dicembre per annunciarle la richiesta di tutela legale? Di Liliane Bettencourt Owen-Jones ha la gigantografia con dedica nel suo ufficio, nel quartier generale di Clichy, alla periferia di Parigi: è appesa tra due foto di «Magic Carpet», la sua barca a vela di 33 metri, perché la vela, che pratica tra la Costa Azzurra e Portofino insieme alla moglie, è una delle sue passioni, come lo sono correre in automobile, gareggiare in moto, pilotare il suo elicottero. In passato il manager l' ha descritta come «una persona molto schiva ma stupenda», che non ha «mai voluto interferire» nel suo lavoro, pur essendo la prima azionista, con circa il 30%. E però ha scelto di non schierarsi apertamente in suo favore nella saga familiare che ha spaccato la Francia. Sir Lindsay è l' uomo che a suon di acquisizioni ha saputo trasformare L' Oréal nel primo produttore mondiale di cosmetici, con 23 marchi globali, da Lancôme a Garnier, e 17,5 miliardi di fatturato nel 2008. Perciò anche Françoise Bettencourt lo difende. I cento milioni che gli ha donato la madre? Attraverso una persona a lei vicina, fa sapere che «tenuto conto dell' immenso lavoro compiuto alla testa de L' Oréal, si può perfettamente comprendere che Liliane Bettencourt abbia voluto esprimere la sua gratitudine, mentre i servizi resi da François-Marie Banier sembrano meno evidenti».
Author: GLOBElife
news n°
14233
From gossip
14 Jan 2010

"GRACE" collection takes its inspiration from the iconic imagery of GRACE JONES shot by JEAN-PAUL GOUDE: Strong architectural shapes defined with a bold colour palette.

Hair by: Darren Newton Colour by: Vivica Davies & Tai Walker Photography by: Richie Crossley @ chicproduction Makeup by: Jemma Hodgetts Styling by: Chloe Holland

Author: GLOBElife
news n°
14259
From gossip
13 Jan 2010
Stilista Parrucchiere Senigallia - Ancona   Visita il nuovo sito/spot di Andrea Curzi, stilista parrucchiere a Senigallia - Ancona. Visita il nuovo sito: ANDREA CURZI - Stilista Parrucchiere Senigallia - Ancona
Author: GLOBElife
news n°
14230
From gossip
13 Jan 2010
Il ricambio stagionale non c’entra. Dopo il sole, è lo smog l’altro nemico della chioma. Aiutatevi con integratori e dieta. Inutile negarlo:in questo periodo, ci ritroviamo più capelli del solito sul pettine, sui vestiti e sul cuscino mentre in testa ci sembra di averne sempre di meno. Sarà come dicono “un normale ricambio fisiologico” o dobbiamo preoccuparci? Ecco come capirlo: - NEMICI NATURALI “Il ricambio stagionale dei capelli, come dei peli del corpo, nell’uomo moderno non si verifica più, era un retaggio genetico dell’adattamento al clima”, dice il dottor Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano e presidente della Fondazione scientifica internazionale di divulgazione e ricerca sul capello (www.ihrf.eu). “Studi scientifici hanno dimostrato che è il sole a colpire il nostro cuoio capelluto durante l’estate: è lui il vero responsabile della caduta autunnale dei capelli”. Prevenire questo fenomeno, però, è possibile. “Sono utili trattamenti locali e integratori alimentari grazie ai quali il capello cade e ricresce”, consiglia lo specialista. - OLTRE I 100 È ALLARME “Gli integratori contengono sostanze antiossidanti come la vitamina E e il licopene che servono a prevenire il danno solare”, spiega il dottor Rinaldi. “Altri principi attivi naturali come il picnogenolo e il genistenolo aiutano a contrastare la morte del capello. Una novità in questo campo è l’utilizzo dei polipeptidi naturali contenuti nei trattamenti da applicare sul cuoio capelluto e che regolano la crescita del capello”. Quando rivolgersi al medico? “Il numero di capelli che possiamo perdere senza conseguenze non è uguale per tutti: dipende da quanti ne abbiamo in testa e da quanti ne ricrescono (l’allarme scatta oltre i cento al giorno). Se si nota una perdita di volume e se alla caduta si accompagnano altri sintomi come stanchezza o mestruazioni abbondanti, meglio ricorrere in fretta al medico. Prima si interviene, più il trattamento sarà efficace”. Certo, l’arma migliore è sempre la prevenzione, perché anche lo smog danneggia i capelli generando una reazione infiammatoria che li fa cadere. - LAVAGGI QUOTIDIANI Il trattamento consigliato dallo specialista? “Fare lavaggi frequenti e usare shampoo antibatterico come un normale antiforfora che elimina i microrganismi della polvere. Molto importante è anche un’alimentazione equilibrata”. Infine, ecco i luoghi comuni da sfatare: “Colorazioni, mousse e lacche non nuocciono alla chioma. E tagliare i capelli non serve a rinforzarli. Invece limitare al massimo l’uso delle piastre”.
Author: GLOBElife

X

privacy
LANG
Immagine browsers Your browser is too old for our new website. It would be best if you went to a more recent and secure browser version. Using this browser may cause security or usage problems.
X