Gossip & Beautynews ❤️

138082
The Casual
The Alter
The Chic



Hair: Kristijan Petek
Photography: Dejan Nikoliċ
Make Up: Mateja Pozeb
Stylist: Eva Jež
138073
“Originating from the Latin word Luminaire meaning light, my Luminary collection embodies a shining essence that celebrates individuality. Each model is a unique character, representing their influences and inspirations, inviting you to look beyond the ordinary.
Captured inside a light box, these images portray a visual narrative of confidence and glamour though textures, silhouettes and colours. The collection is minimalist, yet trend focused.
Luminary invites you to step into a world where light is not just illumination, but a symbol of influence and inspiration. It challenges convention, inviting you to delve beyond the surface and embrace inner brilliance. In this collection, we celebrate the power of individuality, the allure of creativity and the magic of light.”




Hair: Daniele de Angelis
Photography: David Mannah
Stylist: Borna Prikaski
138062
‘Flow State’ created by Project Men & Media - is a celebration of freedom and innovation, where bold creativity meets refined technique. It highlights the powerful bond between individuality and personal expression, showcasing the dynamic fusion of modern style and self-discovery.






Hair: Project Men
Photography: Paul Simmons
Make Up: Lily Winfield
138056


Abbiamo letto un articolo sulla NANOPLASTIA su Il Magazine Del Parrucchiere e lo troviamo molto interessante, professionale e utile sia per i parrucchieri che per le clienti.
Abbiamo chiesto all'editore di poterlo condividere e gentimente ce lo ha concesso.
Ve lo riproponiamo.

"La nanoplastia è spesso venduta come un trattamento naturale e sicuro, ma la verità è che senza acidi liscianti come l’Acido Gliossilico, non può funzionare. Alcuni di questi acidi, attivati dal calore della piastra, possono rilasciare formaldeide o sostanze irritanti, con possibili rischi per la salute. Se un prodotto promette di lisciare senza acidi, >sta semplicemente vendendo una maschera nutriente! Parrucchieri e clienti, informatevi bene prima di credere alle solite favole commerciali.
Non ne possiamo più delle bufale e dei parrucchieri che non ascoltano! Ogni giorno ci ritroviamo davanti a sedicenti esperti che vendono la nanoplastia come un trattamento “naturale, sano e miracoloso”, quando la realtà è ben diversa. E sapete perché continuano a farlo? Perché ci guadagnano bene. Punto. Basta prendere in giro le clienti! Parliamo chiaro una volta per tutte: la nanoplastia LISCIA perché contiene ACIDI, e quegli acidi non sono proprio acqua di rose.
Gli acidi nella nanoplastia:
cosa c’è davvero dentro?
Se pensavi di farti un trattamento con oli magici e proteine ristrutturanti, mi spiace deluderti: senza acido gliossilico e i suoi derivati, la nanoplastia NON funziona. Non esiste al mondo un metodo lisciante che non modifichi in qualche modo la struttura della cheratina nel capello. Questi acidi si attivano col calore della piastra e reagiscono con la fibra capillare, rendendola più distesa. E attenzione: alcuni di questi acidi, quando esposti a temperature elevate, possono liberare formaldeide o sostanze simili. Quindi, sicuri che sia tutto così “green e sano”?
Quali sono gli acidi
più usati nella nanoplastia?
Ora, per chi vuole veramente capire e non farsi prendere in giro,
ecco i nomi degli acidi che trovate negli INCI dei prodotti di nanoplastia:
- Glyoxylic Acid (Acido Gliossilico) → Il più comune, modifica temporaneamente la struttura del capello quando attivato dal calore. Può generare formaldeide in piccole quantità se sottoposto a temperature elevate.
- Glyoxyloyl Carbocysteine → Un derivato dell’acido gliossilico, usato per rilassare la cheratina e dare un effetto lisciante più delicato.
- Glyoxyloyl Keratin Amino Acids → Simile al precedente, combina cheratina e acido gliossilico per una maggiore durata del trattamento.
- Lactic Acid (Acido Lattico) → Ha un’azione più leggera, ma spesso viene combinato con gli altri per migliorare il risultato finale.
- Salicylic Acid (Acido Salicilico) → Utilizzato per ammorbidire il capello e facilitare la lisciatura.
Gli acidi della nanoplastia possono essere dannosi?
Sì, e vi spiego perché.
- L’Acido Gliossilico, quando riscaldato a temperature superiori ai 200°C, può decomporre in formaldeide o altre sostanze irritanti per il cuoio capelluto e le vie respiratorie.
- L’Acido Salicilico, se usato in concentrazioni elevate, può provocare sensibilizzazione cutanea e irritazione.
- L’Acido Lattico, pur essendo meno aggressivo, se combinato con altre sostanze può alterare l’equilibrio del pH del cuoio capelluto, causando secchezza e irritazioni nei soggetti più sensibili.
E allora perché si usano? Perché funzionano! Ma devono essere gestiti in modo consapevole e con prodotti testati, evitando di esporre il cliente a rischi inutili.
Senza acidi, la nanoplastia non liscia
Sì, hai letto bene. Se la tua “nanoplastia” non contiene acidi modificatori della cheratina, allora NON è una nanoplastia, ma al massimo un trattamento nutriente con oli e aminoacidi. Questo significa che non avrai una lisciatura duratura, ma un effetto momentaneo che sparisce dopo qualche lavaggio. Ma certo, fa comodo vendertelo come l’innovazione del secolo, giusto?
Parrucchieri, smettete di prendere in giro i clienti!
Non siamo più nel Medioevo, la gente può informarsi. Dire che un prodotto “non contiene sostanze chimiche” è una presa in giro colossale, perché tutto è chimica, perfino l’acqua che beviamo! Quindi, cari parrucchieri che continuano a vendere fumo, fateci il piacere di studiare un minimo prima di rifilare trattamenti ai vostri clienti.
Conclusione: Sì alla nanoplastia, ma con consapevolezza!
Non stiamo dicendo che la nanoplastia sia da demonizzare, ma smettiamola con le favole. Se vuoi capelli lisci senza stiratura chimica aggressiva, la nanoplastia è un’opzione valida, MA va fatta con prodotti di qualità e con la consapevolezza che si tratta comunque di un processo chimico. Basta bugie, basta marketing ingannevole. Informatevi e scegliete con la testa, non con la favola del “tutto naturale”.
E adesso, ditemi: siete ancora sicuri di sapere cosa state vendendo alle vostre clienti?".
Articolo concesso per la pubblicazione da
www.ilmagazinedelparrucchiere.com
138012
The inspiration behind this collection arises from the multitude of hair textures and how inspirational, exciting looks can be created when working with the hair both and wet and dry. The name of the collection 'Sweat To Dry' plays on the human experience and portrays how versatile hair can be when using different elements.








Hair: Clubstar Art Team
Photography: Maura Carraro
Make Up: Angel Aculey
138011
Geo-Matica
The latin name for geometry.
Breaking this down further, Geo means earth, in this instance it refers to the people of earth and matica means to measure. Earth Math.
Earth math brings together technical ability alongside creativity.
It shows that as hairdressers we are skilled but also we have creative freedom, this collection was inspired by classic techniques and shapes on all hair textures from straight to tight coily. I worked with each individual as a muse and used their individuality to create the collection with the reoccurring classic theme of technique and shape.




Hair: Sarah Mculloch
Photography: Lee Jarred Howell
Make Up: Louise Brown
138009
Exploring the duality of strength and softness, intimacy and distance, this collection is the embodiment of finding beauty and balance in contradictions.




Hair: Roman Sys
138010
Esta colección exalta la calidez y la delicadeza de los tonos naranjas y rubios,
contrastados con matices oscuros para crear un efecto visual impresionante.
Cada estilo es una obra de arte meticulosamente elaborada,
fusionando la pasión del fuego con la suavidad de la seda.
En "AMBER DUSK", realzamos la belleza de lo asimétrico y lo natural,
combinando formas y texturas para lograr un aire de misterio y sofisticación.






Hair: Rafael Bueno
Photography: Alberto Zaldívar
Make Up: Lulú Pérez
Stylist: Álvaro Calafat
138000

La vera abilità dei parrucchieri avanguardisti non sta solo nella tecnica,
ma nella capacità di adattarla a ogni singola persona.
Ogni cliente ha una storia, una forma del viso,
una texture di capelli, uno stile di vita.
Saper leggere questi elementi e tradurli in
scelte estetiche su misura è ciò che distingue un professionista
capace da un esecutore standard.
La personalizzazione non è una promessa generica:
è un insieme di decisioni precise, calibrate in tempo reale.
È scegliere il tipo di schiaritura che valorizza la carnagione,
il taglio che accompagna i lineamenti,
il trattamento che risponde a
una necessità concreta, non a una moda.

Offrire un servizio tailor made significa avere occhio,
sensibilità e cultura tecnica per costruire,
ogni volta, un risultato unico.
Perché non si lavora sui capelli, ma sulla persona.
È questo che oggi rende un salone competitivo:
non ciò che offre, ma come lo adatta.
137988

Il colore dei capelli non è più solo una tendenza o
un’esigenza estetica:
è diventato un potente strumento di espressione personale.
Sempre più clienti scelgono nuance che raccontano chi sono,
come si sentono o come desiderano essere percepite.
In questo contesto, il ruolo del parrucchiere
assume una nuova centralità:
non si tratta solo di applicare una tecnica,
ma di interpretare desideri, stati d’animo e personalità.
Dal biondo sofisticato ai rossi decisi, fino alle tonalità più creative,
ogni scelta cromatica è un’affermazione di sé.

Capire il linguaggio del colore e saperlo tradurre in un risultato armonioso
e autentico è oggi una competenza fondamentale per ogni professionista del settore.
La consulenza personalizzata diventa la chiave per offrire un servizio
che va oltre l’aspetto esteriore e tocca la sfera dell’identità.
Il colore, dunque, non copre: rivela.
E ogni servizio è un’opportunità per valorizzare unicità e autenticità.
137980

Parrucchieri, siete pronti a rivoluzionare il vostro salone?
Il mondo della bellezza corre veloce e
la tecnologia è il vostro nuovo alleato.
Dagli specchi intelligenti che mostrano anteprime virtuali dei tagli,
ai software gestionali che semplificano prenotazioni,
fidelizzazione clienti e magazzino –
oggi il salone non è solo un luogo di stile,
ma un centro tecnologico all’avanguardia.
I phon diventano eco-friendly e a basso consumo,
le piastre si connettono via app per personalizzare il calore,
mentre l’intelligenza artificiale aiuta a consigliare trattamenti
su misura analizzando la struttura del capello.
L’innovazione non toglie il tocco umano, lo esalta.
Meno tempo per la burocrazia, più tempo per la creatività.
I clienti notano la differenza: più attenzione,
risultati personalizzati e un’esperienza che li fa tornare.

Il futuro del vostro salone è ora.
Aggiornate gli strumenti, aggiornate lo stile.
Il successo passa (anche) dal digitale.
137974

Essere parrucchieri oggi significa molto più che saper tagliare o colorare bene i capelli.
Il cliente che si siede davanti a voi cerca sì un cambiamento d’immagine,
ma spesso anche un momento di ascolto, fiducia e benessere emotivo.
La consulenza iniziale non è solo tecnica:
è il primo passo per costruire una relazione autentica.
Praticare l’ascolto attivo – guardare negli occhi, porre domande vere,
capire i desideri e le emozioni dietro una richiesta –
fa sentire il cliente accolto, compreso, valorizzato.

Questo approccio migliora non solo l’esperienza in salone, ma anche la fidelizzazione.
Un cliente che si sente ascoltato torna, perché sa di potersi fidare.
E un professionista che sa ascoltare diventa non solo un parrucchiere,
ma un vero consulente di immagine e benessere.
La bellezza nasce dal dialogo. Sempre.
137951

Nel mondo della bellezza, la sostenibilità non è più una tendenza passeggera,
ma una vera e propria responsabilità.
Anche il settore dei parrucchieri sta vivendo una trasformazione green,
dimostrando che prendersi cura dei capelli può andare
di pari passo con il rispetto per l’ambiente.
Dai prodotti alle pratiche quotidiane,
ci sono molti modi in cui un salone può ridurre il proprio impatto ambientale.
L’utilizzo di cosmetici eco-certificati,
privi di sostanze nocive e confezionati in materiali riciclabili,
è un primo passo fondamentale.
Ma non è tutto: anche la scelta di energie rinnovabili,
l’ottimizzazione dell’uso dell’acqua
e l’adozione di sistemi di raccolta differenziata per capelli e materiali di scarto
contribuiscono a rendere ogni taglio più sostenibile.

Sempre più clienti scelgono saloni attenti all’ambiente,
premiando non solo lo stile, ma anche i valori.
In un’epoca in cui ogni gesto conta,
essere un parrucchiere eco-consapevole significa
offrire un servizio che fa bene alle persone… e al pianeta.
Perché la bellezza vera non lascia tracce, se non quelle di un mondo migliore.
137944
CORRI IN EDICOLA!
Acquista DIPIÚ
perchè a pagina 76-77 trovi i
100 TOP HAIRSTYLISTS 2025
scelti tra i 90.000 parrucchieri presenti in Italia.

Clicca QUI per vedere chi sono
i TOP HAIRSTYLISTS 2025 divisi per REGIONE !

137940
Le acconciature punk non sono solo uno stile, ma una vera dichiarazione d’identità. Nati negli anni ’70 come espressione di ribellione, anticonformismo e controcultura, i look punk hanno sfidato ogni regola, portando in primo piano creste, colori accesi, rasature e texture estreme.
Oggi, quello spirito non è morto. Anzi, si evolve.
Nel nostro salone abbiamo reinterpretato il punk con una visione contemporanea: linee grafiche, dettagli strutturati, volumi studiati ma mai prevedibili. Un mix perfetto tra grinta e stile.
Per chi non ha paura di osare.
Per chi vuole raccontarsi con il look, senza chiedere il permesso.
Punk is not dead. Punk is inspiration.
E noi siamo qui per dar forma al tuo spirito ribelle — con eleganza.



Stefano Conte Parrucchiere
Via Moriggia 4/A
20900 Monza (MB)
Tel. 039 360281
137928

I Parrucchieri cercano sempre sistematicamente clienti nuove ma...
se li chiami al telefono non ti rispondono !!!

Certo, sono sinceramente impegnati, però devono darsi una regolata per rispetto di chi chiama, e si devono organizzare diversamente (es. segreteria telefonica con messaggio che suggerisce cosa fare: richiamare o lasciare il proprio numero per essere richiamati, richiedere l'invio di una e-mail...ecc)
Riflettete.

137916

STILECAPELLI
è il magazine di moda- capelli quadrimestrale
PUBBLICATO in occasione
delle sfilate di Milano Fashion Week,
DEDICATO al jet-set,
con le fotografie
delle più belle collezioni internazionali
della moda-capelli.

STILECAPELLI è la rivista di hairstyle più ricercata del momento, punto di riferimento per professionisti del settore e appassionati di stile.
Distribuita nelle edicole dei principali aeroporti italiani e internazionali, nei Duty Free, nelle più importanti stazioni ferroviarie, negli Autogrill e in oltre 100 HAIRSHOP specializzati, STILECAPELLI è ovunque si respiri bellezza e innovazione.
Non solo hairstyling: il magazine è particolarmente apprezzato anche dagli stilisti di moda, che lo consultano per ispirarsi nella creazione di total look completi per sfilate e show, integrando tagli, colori e styling all’immagine dei loro abiti.

137907
Gestire un salone di bellezza non è solo una questione di forbici e colore. Ogni giorno, i professionisti del settore devono affrontare una vera e propria sfida organizzativa: appuntamenti da incastrare al volo, tempi di posa da calcolare con attenzione, post-it ovunque per non dimenticare preferenze e promemoria, prodotti finiti da riordinare all’ultimo minuto... e tutto questo mentre ci si prende cura dei clienti.

È proprio per rispondere a queste esigenze reali che nasce BeautyCheck, il software gestionale in cloud pensato per rendere la gestione del salone semplice, efficiente e senza stress.
BeautyCheck è molto più di un gestionale: è uno strumento completo e costantemente aggiornato, studiato per aiutarti a gestire ogni aspetto del tuo salone, dal planning degli appuntamenti alla gestione del magazzino, fino alla fidelizzazione dei clienti.
Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla possibilità di accedere da qualsiasi dispositivo, Beautycheck ti permette di avere tutto sotto controllo, ovunque tu sia.


Info-lan srl
via A. De Gasperi, 8
26025 Pandino (CR)
Tel. 0373-970241
email: info@infolansrl.it
www.beautycheck.it
137893
GRANDE NOTORIETÁ
CORRI IN EDICOLA!
Acquista GRAZIA
perchè a pagina 120-121 trovi i
TOP HAIRSTYLISTS 2025
scelti tra i 90.000 presenti in Italia!

Clicca QUI per vedere chi sono
i TOP HAIRSTYLISTS 2025 divisi per REGIONE !
Corri in edicola e scopri i
TOP HAIRSTYLISTS – Guida ai Migliori Parrucchieri d’Italia 2025,
oggi pubblicati sulla rivista GRAZIA.

Seguici su Instagram!

137873
Nel centro storico di Firenze, tra i capolavori del Rinascimento e le vie intrise di fascino, nasce il nuovo salone TONI&GUY Firenze, sedicesimo in Italia e secondo in Toscana. Un luogo che celebra l’eleganza essenziale e il lusso autentico, ma che si distingue anche per la scelta di un partner d’eccellenza: Takara Belmont, il brand giapponese che da oltre 100 anni è sinonimo di innovazione, design e benessere nel mondo dell’hairstyling professionale.
All’interno di un palazzo d’epoca, ogni dettaglio del salone è stato studiato per creare un’esperienza sensoriale avvolgente, dove l’interior design si fonde con l’altissima qualità delle attrezzature Takara Belmont. Le iconiche poltrone della maison giapponese – eleganti, ergonomiche e tecnologicamente avanzate – accolgono i clienti in un rituale di comfort totale.


Tra i protagonisti assoluti, il sistema YUME per il lavaggio rappresenta il cuore del percorso benessere: una postazione che trasforma un gesto quotidiano in un trattamento spa, rilassante e immersivo. A completare l’esperienza, la tecnologia SPA Mist, capace di rigenerare il capello in profondità grazie a micro-particelle di vapore caldo, definisce nuovi standard nei trattamenti di cura e styling. Sono scelte che non solo elevano la qualità del servizio, ma testimoniano la volontà di TONI&GUY di offrire un salone all’altezza delle migliori esperienze internazionali.


A guidare questo spazio è Nicola Gepponi, hairstylist dal gusto raffinato e dalla lunga esperienza nei saloni e nelle accademie TONI&GUY. Con lui, i soci Eleonora e Gianluca Caruso, già affermati nel salone di Torino, condividono una visione comune fatta di estetica, rigore tecnico e sensibilità artigianale.
Il design del salone, pensato come una “stanza delle meraviglie” contemporanea, combina materiali nobili e superfici grezze, linee curve e geometrie essenziali, in un dialogo continuo tra storia e modernità. Un progetto sartoriale in cui ogni elemento – dagli arredi Takara Belmont ai dettagli architettonici – contribuisce a creare un luogo fluido, potente, costruito su misura per chi lo vive.
La filosofia “Feel Good Home” di TONI&GUY qui prende forma concreta, trasformando ogni visita in un’esperienza calda, accogliente e personale. E grazie a Takara Belmont, ogni gesto, ogni trattamento, ogni attimo si eleva a puro benessere.


VAI AL SITO


Miglior Azienda 2025 per il design di mobili e attrezzature per saloni

Via Mazzacurati 4/1 Scandiano (Reggio Emilia)
Telefono 0522086548